Gestione Immobiliare per Istituzionali SA
La Gestione Immobiliare per Istituzionali SA (GIpI SA) è stata costituita nel 2017 come spin-off della Cassa Pensioni di Lugano, che è l’attuale azionista unico.
Missione
La missione affidata è di costituire un centro di servizio e di competenza in favore degli investitori istituzionali, con particolare riguardo agli istituti previdenziali, per una gestione professionale ed efficace dei loro portafogli immobiliari.
Competenze
La Cassa Pensioni di Lugano ha amministrato per quasi 100 anni i propri immobili e dal 1991 gli immobili di reddito della Città di Lugano, grazie ad una unità di gestione immobiliare appositamente costituita e sviluppata per tale scopo. Un patrimonio complessivo di oltre CHF 500 mio. per un incasso di pigioni di ca. CHF 25 mio. Questa unità è ora diventata la GIpI SA.
Le competenze e le esperienze di gestione professionale per l’ente previdenziale proprietario sono ora messe a disposizione della clientela.
Operatività
L’unità amministrativa, ubicata presso la sede principale in via Carducci 4 a Lugano, dispone delle competenze necessarie in ogni ambito della gestione degli immobili dal punto di vista finanziario, contabile, contrattuale e di rapporti con conduttori, artigiani, autorità, compagnie assicurative, ecc.
È inoltre attivo un ufficio tecnico proprio.
Agli interlocutori della società vengono messi a disposizione le informazioni che necessitano per facilitare le loro decisioni.
Regolarmente vengono forniti i report necessari e i mandanti vengono assistiti nella creazione di budget operativi e di investimento a medio e lungo termine, nell’assistenza ai revisori e ai periti riconosciuti nell’ambito delle valutazioni regolari del patrimonio immobiliare.
La struttura operativa della società è anche improntata alla gestione diretta degli edifici tramite un servizio proprio di facility management. Con 6 dipendenti a tempo pieno attivi nel servizio di custodia/facility management, l'operatività della società copre, unica in Ticino, anche le necessità specifiche, straordinarie e di picchetto per i servizi di custodia e manutenzione immobiliare generale. Dispone inoltre di un proprio parco macchine per gli interventi ordinari e straordinari sugli immobili.